Le persone felici si dedicano quotidianamente a molte attività, al contrario di quelle infelici che sono relativamente inattive e/o sprecano molto tempo. Esiste inoltre un rapporto reciproco tra stile di vita attivo ed energia: essere più attivi incrementa felicità ed energia, disporre di più energia consente d’impegnarsi in più attività.
Ovviamente, non basta “fare cose, vedere gente” per stare bene, le ricerche infatti ci dicono che:
- le attività piacevoli per noi generano più felicità di quelle neutre
- le attività eccitanti che richiedono sforzo fisico generano più piacere di quelle sedentarie, tranquille
- le esperienze nuove generano più felicità di quelle abituali
- le attività fatte in compagnia producono più felicità di quelle solitarie
- le iniziative significative sono più soddisfacenti di quelle banali
Il tuo stile di vita ti consente, almeno in parte, di svolgere attività di questo tipo?
Per saperne di più: Il Subjective well being Training, di Colombo-Baruffi; in Psicologia Positiva – Applicazioni per il benessere, G.F. Goldwurm, F. Colombo (a cura di), Erickson edizioni