LA PROPORZIONE CHE RIVELA QUANTO FUNZIONIAMO BENE

Sembra incredibile, ma possiamo farci un’idea di quanto una persona o un’azienda funzioni bene grazie a una semplice proporzione, chiamata “Losada Ratio” dal nome di Marcial Losada, il ricercatore che l’ha elaborata.

Losada e Fredrickson hanno prima registrato e trascritto le frasi dette nelle riunioni di 60 aziende, quindi hanno assegnato ad ogni proposizione un punteggio di positività o negatività, se la frase esprimeva rispettivamente valutazioni o stati d’animo positivi o negativi. Ebbene, si è visto che le aziende con la situazione finanziaria migliore erano quelle con un rapporto frasi positive-negative di almeno 3 a 1. Questi risultati sono stati pubblicati nel 2005 sull’importante rivista scientifica American Psychologist, generando ricerche simili in altri campi.

5-1Usando una logica analoga infatti John Gottmann ha studiato delle coppie sposate: registrando gli scambi tra partner sposati è emerso che per rimediare a una frase/risposta negativa ce ne vogliono 5 positive. Generalizzando possiamo dire che il “Losada ratio” ottimale nelle relazioni di coppia è dunque di 5 a 1.

Del resto, il troppo stroppia e sopra il rapporto di 13 a 1 si diventa poco credibili.

Alcuni ricercatori hanno contestato il modo in cui da un punto di vista matematico è stato elaborato il Losada Ratio, ma non è questo il punto: non conta tenere a mente la frequenza di scambi positivi o negativi, quello che importa è l’approccio alla comunicazione: la psicologia positiva insiste molto, basandosi su tante altre ricerche che hanno avuto più robusti riscontri empirici, sullo sviluppo di un atteggiamento teso a scorgere negli altri potenzialità, qualità, meriti; ma altrettanto importante è dire a chi ci circonda che vediamo e apprezziamo le sue doti, altrimenti tutto questo non serve a niente.

Per esempio, siamo solitamente avvezzi a esprimere critiche, spesso in buona fede e nell’interesse di chi le riceve (amici, fidanzati, parenti, colleghi). Certo la critica è importante e serve  a migliorare, se sensata e formulata come si deve. Abituiamoci però anche a rimarcare, con la stessa insistenza (anzi, superiore, per rispettare il “Losada ratio”), quanto di positivo c’è negli altri, i gesti e le azioni che apprezziamo.

Questo ci avvicina al nostro funzionamento ottimale, in quanto sicuramente ne beneficeranno le nostre relazioni, che, come chi legge questo blog sa, sono uno dei pilastri del nostro benessere.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...