TEST: QUANTO SEI MATERIALISTA?

Quanto ti piace il lusso? Quanto conta nella tua vita?

Senza entrare nel merito di complessi dibattiti politici, etici, economici, in questo articolo si parla di materialismo come tendenza a dare valore alle cose più che alle esperienze, orientando di conseguenza le proprie azioni, valutazioni, spese quotidiane, e chiaramente gli  investimenti di tempo e soldi.

Le persone materialiste risultano meno soddisfatte delle loro vite, hanno meno obiettivi motivanti, si sentono meno competenti e le loro relazioni risultano meno profonde*, il tempo che passano a incrementare le entrate mensili da re-investire in beni materiali, e il tempo passato a comprarli, è sottratto a esperienze di crescita personale e di profonda connessione con gli altri**.

Senza per questo rinunciare a qualche sfizio, o sprofondare in dogmatici atteggiamenti frugali, puoi usare la seguente scala  elaborata da M.I Richins***per testare il tuo livello di materialismo. Enjoy!:

ISTRUZIONI:

Dai un punteggio da 1 a 5 a ciascuna delle seguenti affermazioni (1=non mi rappresenta affatto; 2= non sono d’accordo; 3=né d’accordo né in disaccordo, 4= concordo; 5= concordo pienamente):

  1. Ammiro chi possiede case, macchine e vestiti costosi
  2. Le cose che possiedo dicono molto di quanto di buono sto combinando nella vita
  3. Mi piace possedere cose che impressionino la gente
  4. Mi piace vivere avendo le cose essenziali
  5. Fare acquisti mi da molto piacere
  6. Mi piace vivere immerso nel lusso
  7. La mia vita sarebbe migliore se possedessi alcune cose che non ho
  8. Sarei più felice se potessi permettermi di comprare alcune cose
  9. Talvolta mi infastidisce molto il fatto che non posso permettermi di comprare tutte le cose che vorrei
Fai la somma dei punteggi ottenuti, con l’accortezza di ribaltare il punteggio della 4a domanda (se hai messo un 2 il tuo punteggio è 4, se hai messo 1 è 5, 3 rimane 3 etc.).
Il punteggio medio è 27, perciò un punteggio superiore fino a un massimo di 45 indica un sempre maggiore materialismo, verso gli standard di Miranda Priestly (Meryl Streep) ne Il diavolo veste Prada (in foto), punteggi inferiori al 27 indicano vanno verso livelli sempre più bassi materialismo.
Io a Gennaio 2016 ho totalizzato 32! Va da se che nel tempo (diciamo una volta l’anno) cambiando (oppure no) le nostre convinzioni, il test andrebbe ripetuto.
Quelle sui beni materiali sono convinzioni che influenzano lo stile e la qualità della vita perciò è importante acquisirne consapevolezza.

*T. Kasser & A.D. Kanner, Psychology and consumer culture, APA, cit. in: Lyubomirsky, The Myths of Happiness, Penguin

**M. Csikszentmihalyi, If we are so rich, why aren’t we happy?, Am.psych., cit. in: Lyubomirsky (op. cit.)

***M.L Richins, The material values scale, JCR, cit. in: Lyubomirsky (op. cit.)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...