PER UN’AUTENTICA GESTIONE DEL TEMPO

Per quanto possano essere utili tecniche e strumenti per la gestione del tempo, essi possono anche essere percepiti come una forzatura, e sebbene serva organizzare le priorità, il fatto stesso di usare questo tipo di strumenti può essere paralizzante e non garantisce di eliminare l’ansia di sentirsi in corsa contro il tempo. Continua a leggere

Pubblicità

2 MITI DA ABBATTERE SULLA FELICITÀ

A parlare di felicità bisogna stare attenti, da un lato perché si rischia di venir confusi con i guru new age che periodicamente sfornano ricette tanto opportunistiche quanto campate per aria, dall’altro perché, specialmente nel contesto italiano, fatto di pseudo-furbizia e disincanto, si corre il rischio di passare per ingenui.

Continua a leggere

LA SFIDA DELLA VERTICALITÀ

stairs-472250_640

Ho iniziato il capodanno 2015 partecipando ad un evento di piazza, a Roma; mentre la cabarettista sul palco ce la metteva tutta a scaldare un pubblico infreddolito, si avvicina un cronista del TgR.

“Quali sono i tuoi auspici per il 2016?” chiede, puntando la telecamera verso uno dei miei amici. Continua a leggere

LA TRAPPOLA DELLA BELLA FIGURA

Tutti ci siamo cascati almeno una volta, nella scelta di fare (o non fare) qualcosa per la paura di una brutta figura o viceversa per il desiderio di impressionare favorevolmente.

Quando questo succede, quando cioè le proprie scelte sono monopolizzate dal timore del giudizio altrui, significa che l’autostima Continua a leggere

L’ IMPORTANZA DI ESSERE CREATIVI

La parola “creatività” è troppo spesso usata in riferimento a un campo ristretto di attività: quelle artistiche e alcune “professioni creacreativita-business-800x513tive”, come pubblicitario e art director. Così, è opinione di senso comune che si tratti di una dote che hanno solo alcune persone, e applicabile solo a determinati campi. Niente di più sbagliato!
Continua a leggere

LA TESTA TRA LE NUVOLE E L’ESSERE ORIENTATI SUL PRESENTE (SENZA ESAGERARE)

Foto-astratto-nuvole_pid_270_1_large.jpg

Vivere nel qui ed ora è importante innanzitutto per una questione energetica: ruminare in continuazione sul passato, che sia stato magnifico o terrificante, migliore o peggiore rispetto all’oggi, ci prosciuga le forze dall’interno, così come ci distrae e indebolisce fantasticare continuamente sul futuro, immaginandolo roseo o cupo. Continua a leggere

10.000 ORE PER TRASFORMARE UNA POTENZIALITÀ IN TALENTO

“Repetition is the mother of all skill” dice il coach Antony Robbins, ma è davvero così? Come si allena il talento?aristotele e le ripetizioni

Con la disciplina reiterata, all’incirca per 10.000 ore.

Sulle 10.000 ore molti hanno detto la loro, alcuni manifestando le proprie perplessità. In realtà, è evidente che l’allenamento ripetuto, dell’avvocato come del pizzaiolo o dello scrittore, deve essere svolto con metodo. Continua a leggere

RICONOSCERE I PROPRI PUNTI DI FORZA

character-strengths-and-virtues-classification

Al di fuori del contesto specialistico di riferimento, la psicologia positiva, in pochi sanno che esiste una classificazione delle forze del carattere che ambisce a diventare il più oggettivo parametro di riconoscimento e valorizzazione del potenziale umano.

Continua a leggere

BUONI PROPOSITI D’INIZIO SETTEMBRE: COME FORMULARLI PER REALIZZARLI

buoni-propositi-2Spesso il ritorno dalle vacanze estive diventa, più dell’inizio dell’anno, l’occasione per porsi dei nuovi obiettivi. Tuttavia, quanto spesso poi i buoni propositi vanno in fumo? E perché? Continua a leggere

3 SEMPLICI STRATEGIE PER UNA VITA INFELICE

Che cosa hanno in comune molte persone insoddisfatte? Il fatto di essere cadute in alcune trappole mentali, delle quali spesso non si rendono conto; delle tante in cui si può cadere, vediamone con un po’ d’ironia 3 tra le più frequenti e dannose: Continua a leggere