Tutti quanti esercitiamo con le nostre parole un’influenza gli uni sugli altri: una frase può stimolare atteggiamenti, comportamenti, emozioni e lo stesso silenzio in qualche modo influenza. Mentre persuasione e convincimento sono forme d’influenzamento sempre esplicite e non violente, la manipolazione fa leva sul condizionamento dell’altro forzandolo, costringendolo suo malgrado a fare qualcosa che non vorrebbe; Continua a leggere
Categoria: Senza categoria
LA MOTIVAZIONE TRA PREGIUDIZIO E REALTÀ
Che cosa c’è di diverso tra le persone che la mattina si alzano con entusiasmo e quella che sembrano trascinarsi a fatica nel corso della giornata?
Perché c’è chi ha una certa luce negli occhi e chi sembra perennemente spento?
LA SFIDA DELLA VERTICALITÀ
Ho iniziato il capodanno 2015 partecipando ad un evento di piazza, a Roma; mentre la cabarettista sul palco ce la metteva tutta a scaldare un pubblico infreddolito, si avvicina un cronista del TgR.
“Quali sono i tuoi auspici per il 2016?” chiede, puntando la telecamera verso uno dei miei amici. Continua a leggere
LA TRAPPOLA DELLA BELLA FIGURA
Tutti ci siamo cascati almeno una volta, nella scelta di fare (o non fare) qualcosa per la paura di una brutta figura o viceversa per il desiderio di impressionare favorevolmente.
Quando questo succede, quando cioè le proprie scelte sono monopolizzate dal timore del giudizio altrui, significa che l’autostima Continua a leggere