Lo scopo più generale che tutti dovremmo avere nella vita è quello di farla fiorire.
Tag: autorealizzazione
L’ IMPORTANZA DI ESSERE CREATIVI
La parola “creatività” è troppo spesso usata in riferimento a un campo ristretto di attività: quelle artistiche e alcune “professioni creative”, come pubblicitario e art director. Così, è opinione di senso comune che si tratti di una dote che hanno solo alcune persone, e applicabile solo a determinati campi. Niente di più sbagliato!
Continua a leggere
10.000 ORE PER TRASFORMARE UNA POTENZIALITÀ IN TALENTO
“Repetition is the mother of all skill” dice il coach Antony Robbins, ma è davvero così? Come si allena il talento?
Con la disciplina reiterata, all’incirca per 10.000 ore.
Sulle 10.000 ore molti hanno detto la loro, alcuni manifestando le proprie perplessità. In realtà, è evidente che l’allenamento ripetuto, dell’avvocato come del pizzaiolo o dello scrittore, deve essere svolto con metodo. Continua a leggere
RICONOSCERE I PROPRI PUNTI DI FORZA
Al di fuori del contesto specialistico di riferimento, la psicologia positiva, in pochi sanno che esiste una classificazione delle forze del carattere che ambisce a diventare il più oggettivo parametro di riconoscimento e valorizzazione del potenziale umano.
BUONI PROPOSITI D’INIZIO SETTEMBRE: COME FORMULARLI PER REALIZZARLI
Spesso il ritorno dalle vacanze estive diventa, più dell’inizio dell’anno, l’occasione per porsi dei nuovi obiettivi. Tuttavia, quanto spesso poi i buoni propositi vanno in fumo? E perché? Continua a leggere
3 SEMPLICI STRATEGIE PER UNA VITA INFELICE
Che cosa hanno in comune molte persone insoddisfatte? Il fatto di essere cadute in alcune trappole mentali, delle quali spesso non si rendono conto; delle tante in cui si può cadere, vediamone con un po’ d’ironia 3 tra le più frequenti e dannose: Continua a leggere
STEVE JOBS, ASPETTATIVE E ASPIRAZIONI

Le persone più felici riconoscono i loro punti di forza e di debolezza: ottengono dalla vita ciò che vogliono, perché è quello che sanno di poter ottenere.
Aspettative eccessive, non in linea con il proprio potenziale, difficilmente portano a risultati soddisfacenti, quindi generano frustrazione, delusione. Come se non bastasse, dicono le ricerche che il raggiungimento di obiettivi molto ambiziosi ha comunque un impatto sul Continua a leggere
ORGANIZZARSI MEGLIO E PIANIFICARE LE COSE
“Mi piace vivere alla giornata”, quante volte lo abbiamo sentito dire? quante volte ci è capitato di chiederci se è meglio programmare le proprie attività o seguire l’istinto del momento?
Gli studi di Fordyce evidenziano che le persone felici sono quelle che sanno pianificare, che organizzano la loro vita Continua a leggere
LA VOCAZIONE IN 4 DOMANDE
Intuitivamente è facile dare una definizione di vocazione: tutti sappiamo, in linea di massima, che è la predisposizione particolare per qualcosa, che alberga in ognuno di noi. Eppure per molte persone comprendere e coltivare la propria vocazione Continua a leggere