LA TRAPPOLA DELLA BELLA FIGURA

Tutti ci siamo cascati almeno una volta, nella scelta di fare (o non fare) qualcosa per la paura di una brutta figura o viceversa per il desiderio di impressionare favorevolmente.

Quando questo succede, quando cioè le proprie scelte sono monopolizzate dal timore del giudizio altrui, significa che l’autostima Continua a leggere

Pubblicità

3 SEMPLICI STRATEGIE PER UNA VITA INFELICE

Che cosa hanno in comune molte persone insoddisfatte? Il fatto di essere cadute in alcune trappole mentali, delle quali spesso non si rendono conto; delle tante in cui si può cadere, vediamone con un po’ d’ironia 3 tra le più frequenti e dannose: Continua a leggere

STEVE JOBS, ASPETTATIVE E ASPIRAZIONI

steve_jobs_stanford_speech
Il celebre discorso di Steve Jobs ai neolaureati di Stanford

Le persone più felici riconoscono i loro punti di forza e di debolezza: ottengono dalla vita ciò che vogliono, perché è quello che sanno di poter ottenere.

Aspettative eccessive, non in linea con il proprio potenziale, difficilmente portano a risultati soddisfacenti, quindi generano frustrazione, delusione. Come se non bastasse, dicono le ricerche che il raggiungimento di obiettivi molto ambiziosi ha comunque un impatto sul Continua a leggere

ESSERE OTTIMISTI CONVIENE, QUASI SEMPRE

Sei a una festa e ti diverti moltissimo: perché sei socievole o perché gli altri lo sono?

Con l’espressione stile esplicativo s’intende il modo in cui interpretiamo gli eventi positivi e negativi incontrati quotidianamente, o più in generale un modo in cui “leggiamo” le nostre esperienze. Ad esempio, se incrocio una persona che conosco in corridoio, e questa passando mi saluta appena con un cenno, l’aria infastidita, potrei interpretare il suo gesto in vari modi Continua a leggere