Lo scopo più generale che tutti dovremmo avere nella vita è quello di farla fiorire.
Tag: benessere
COSTRUITE IL VOSTRO SIGNIFICATO
Nel momento in cui alla vita manca una direzione subentrano malessere, smarrimento e senso di vuoto, succede anche che una direzione la si abbia, però si sia presa con scarsa consapevolezza e quindi non si senta propria. Continua a leggere
7 COSE CHE (FORSE) NON SAPEVI SUL BENESSERE
Ilona Boniwell è una delle ricercatrici europee più attive nel campo della Psicologia Positiva, nel suo bellissimo “La scienza della felicità”(ed. Il Mulino) dedica un paragrafo a elencare alcune curiosità che sono emerse dagli studi sul benessere: Continua a leggere
LA MANUTENZIONE DELL’AMICIZIA
Sappiamo che le relazioni intime sono una fonte di felicità e un potente antidoto contro lo stress; secondo un’importante ricerca dell’università di Harvard sembrano essere addirittura il più potente predittore di benessere.
Tuttavia costruirle nel tempo non è facile, specialmente quando la vita adulta incalza con richieste e necessità familiari, lavorative.
PER UN’AUTENTICA GESTIONE DEL TEMPO
Per quanto possano essere utili tecniche e strumenti per la gestione del tempo, essi possono anche essere percepiti come una forzatura, e sebbene serva organizzare le priorità, il fatto stesso di usare questo tipo di strumenti può essere paralizzante e non garantisce di eliminare l’ansia di sentirsi in corsa contro il tempo. Continua a leggere
TEST: QUANTO SEI MATERIALISTA?
Quanto ti piace il lusso? Quanto conta nella tua vita?
2 MITI DA ABBATTERE SULLA FELICITÀ
A parlare di felicità bisogna stare attenti, da un lato perché si rischia di venir confusi con i guru new age che periodicamente sfornano ricette tanto opportunistiche quanto campate per aria, dall’altro perché, specialmente nel contesto italiano, fatto di pseudo-furbizia e disincanto, si corre il rischio di passare per ingenui.
LA TESTA TRA LE NUVOLE E L’ESSERE ORIENTATI SUL PRESENTE (SENZA ESAGERARE)
Vivere nel qui ed ora è importante innanzitutto per una questione energetica: ruminare in continuazione sul passato, che sia stato magnifico o terrificante, migliore o peggiore rispetto all’oggi, ci prosciuga le forze dall’interno, così come ci distrae e indebolisce fantasticare continuamente sul futuro, immaginandolo roseo o cupo. Continua a leggere
RICONOSCERE I PROPRI PUNTI DI FORZA
Al di fuori del contesto specialistico di riferimento, la psicologia positiva, in pochi sanno che esiste una classificazione delle forze del carattere che ambisce a diventare il più oggettivo parametro di riconoscimento e valorizzazione del potenziale umano.
3 SEMPLICI STRATEGIE PER UNA VITA INFELICE
Che cosa hanno in comune molte persone insoddisfatte? Il fatto di essere cadute in alcune trappole mentali, delle quali spesso non si rendono conto; delle tante in cui si può cadere, vediamone con un po’ d’ironia 3 tra le più frequenti e dannose: Continua a leggere
STEVE JOBS, ASPETTATIVE E ASPIRAZIONI

Le persone più felici riconoscono i loro punti di forza e di debolezza: ottengono dalla vita ciò che vogliono, perché è quello che sanno di poter ottenere.
Aspettative eccessive, non in linea con il proprio potenziale, difficilmente portano a risultati soddisfacenti, quindi generano frustrazione, delusione. Come se non bastasse, dicono le ricerche che il raggiungimento di obiettivi molto ambiziosi ha comunque un impatto sul Continua a leggere
LA PROPORZIONE CHE RIVELA QUANTO FUNZIONIAMO BENE
Sembra incredibile, ma possiamo farci un’idea di quanto una persona o un’azienda funzioni bene grazie a una semplice proporzione, chiamata “Losada Ratio” dal nome di Marcial Losada, il ricercatore che l’ha elaborata.