Vivere nel qui ed ora è importante innanzitutto per una questione energetica: ruminare in continuazione sul passato, che sia stato magnifico o terrificante, migliore o peggiore rispetto all’oggi, ci prosciuga le forze dall’interno, così come ci distrae e indebolisce fantasticare continuamente sul futuro, immaginandolo roseo o cupo. Continua a leggere
Tag: empowerment
10.000 ORE PER TRASFORMARE UNA POTENZIALITÀ IN TALENTO
“Repetition is the mother of all skill” dice il coach Antony Robbins, ma è davvero così? Come si allena il talento?
Con la disciplina reiterata, all’incirca per 10.000 ore.
Sulle 10.000 ore molti hanno detto la loro, alcuni manifestando le proprie perplessità. In realtà, è evidente che l’allenamento ripetuto, dell’avvocato come del pizzaiolo o dello scrittore, deve essere svolto con metodo. Continua a leggere
BUONI PROPOSITI D’INIZIO SETTEMBRE: COME FORMULARLI PER REALIZZARLI
Spesso il ritorno dalle vacanze estive diventa, più dell’inizio dell’anno, l’occasione per porsi dei nuovi obiettivi. Tuttavia, quanto spesso poi i buoni propositi vanno in fumo? E perché? Continua a leggere
STEVE JOBS, ASPETTATIVE E ASPIRAZIONI

Le persone più felici riconoscono i loro punti di forza e di debolezza: ottengono dalla vita ciò che vogliono, perché è quello che sanno di poter ottenere.
Aspettative eccessive, non in linea con il proprio potenziale, difficilmente portano a risultati soddisfacenti, quindi generano frustrazione, delusione. Come se non bastasse, dicono le ricerche che il raggiungimento di obiettivi molto ambiziosi ha comunque un impatto sul Continua a leggere
PER UNA BUONA PRIMA IMPRESSIONE
Far cambiare idea a una persona è difficile, e richiede tempo, per questo la prima impressione è importante: in seguito chi se l’è fatta la manterrà, che sia buona o cattiva. Continua a leggere
LA PROPORZIONE CHE RIVELA QUANTO FUNZIONIAMO BENE
Sembra incredibile, ma possiamo farci un’idea di quanto una persona o un’azienda funzioni bene grazie a una semplice proporzione, chiamata “Losada Ratio” dal nome di Marcial Losada, il ricercatore che l’ha elaborata.
GLI ERRORI CHE CI IMPEDISCONO DI ASCOLTARE DAVVERO GLI ALTRI
Sappiamo quanto è importante saper ascoltare per avere legami gratificanti, eppure nonostante il peso che le relazioni hanno nella nostra vita, questa capacità non viene allenata nelle scuole, e spesso si fa l’errore di pensare che se una persona non ha “per predisposizione” l’attitudine all’ascolto, allora non possa impararla. Niente di più sbagliato. Continua a leggere
ORGANIZZARSI MEGLIO E PIANIFICARE LE COSE
“Mi piace vivere alla giornata”, quante volte lo abbiamo sentito dire? quante volte ci è capitato di chiederci se è meglio programmare le proprie attività o seguire l’istinto del momento?
Gli studi di Fordyce evidenziano che le persone felici sono quelle che sanno pianificare, che organizzano la loro vita Continua a leggere
ESSERE OTTIMISTI CONVIENE, QUASI SEMPRE
Sei a una festa e ti diverti moltissimo: perché sei socievole o perché gli altri lo sono?
Con l’espressione stile esplicativo s’intende il modo in cui interpretiamo gli eventi positivi e negativi incontrati quotidianamente, o più in generale un modo in cui “leggiamo” le nostre esperienze. Ad esempio, se incrocio una persona che conosco in corridoio, e questa passando mi saluta appena con un cenno, l’aria infastidita, potrei interpretare il suo gesto in vari modi Continua a leggere
PRIMO FONDAMENTALE DELLA FELICITÀ: ESSERE PIÙ ATTIVI E TENERSI OCCUPATI
Le persone felici si dedicano quotidianamente a molte attività, al contrario di quelle infelici che sono relativamente inattive e/o sprecano molto Continua a leggere