Nel momento in cui alla vita manca una direzione subentrano malessere, smarrimento e senso di vuoto, succede anche che una direzione la si abbia, però si sia presa con scarsa consapevolezza e quindi non si senta propria. Continua a leggere
Tag: life coaching
TEST: SEI UNA PERSONA AUTENTICA?
Quello di autenticità in psicologia è un concetto sfuggente: per poter affermare di essere autentici occorre sintonizzarsi con la propria identità: le proprie reali motivazioni, i valori, le convinzioni, le potenzialità e le debolezze e i desideri; quindi comportarsi in armonia con tutti questi aspetti del proprio Sé. Mica facile. Continua a leggere
MESSAGGI SUBLIMINALI E BENESSERE
Tutto quello che è presente nel contesto in cui viviamo e che percepiamo con uno o più dei nostri sensi ci influenza, molto spesso in una maniera di cui non siamo consci, finché non ne acquisiamo la consapevolezza… Continua a leggere
LA MANUTENZIONE DELL’AMICIZIA
Sappiamo che le relazioni intime sono una fonte di felicità e un potente antidoto contro lo stress; secondo un’importante ricerca dell’università di Harvard sembrano essere addirittura il più potente predittore di benessere.
Tuttavia costruirle nel tempo non è facile, specialmente quando la vita adulta incalza con richieste e necessità familiari, lavorative.
LA MOTIVAZIONE TRA PREGIUDIZIO E REALTÀ
Che cosa c’è di diverso tra le persone che la mattina si alzano con entusiasmo e quella che sembrano trascinarsi a fatica nel corso della giornata?
Perché c’è chi ha una certa luce negli occhi e chi sembra perennemente spento?
PER UN’AUTENTICA GESTIONE DEL TEMPO
Per quanto possano essere utili tecniche e strumenti per la gestione del tempo, essi possono anche essere percepiti come una forzatura, e sebbene serva organizzare le priorità, il fatto stesso di usare questo tipo di strumenti può essere paralizzante e non garantisce di eliminare l’ansia di sentirsi in corsa contro il tempo. Continua a leggere
2 MITI DA ABBATTERE SULLA FELICITÀ
A parlare di felicità bisogna stare attenti, da un lato perché si rischia di venir confusi con i guru new age che periodicamente sfornano ricette tanto opportunistiche quanto campate per aria, dall’altro perché, specialmente nel contesto italiano, fatto di pseudo-furbizia e disincanto, si corre il rischio di passare per ingenui.
LA SFIDA DELLA VERTICALITÀ
Ho iniziato il capodanno 2015 partecipando ad un evento di piazza, a Roma; mentre la cabarettista sul palco ce la metteva tutta a scaldare un pubblico infreddolito, si avvicina un cronista del TgR.
“Quali sono i tuoi auspici per il 2016?” chiede, puntando la telecamera verso uno dei miei amici. Continua a leggere
LA TRAPPOLA DELLA BELLA FIGURA
Tutti ci siamo cascati almeno una volta, nella scelta di fare (o non fare) qualcosa per la paura di una brutta figura o viceversa per il desiderio di impressionare favorevolmente.
Quando questo succede, quando cioè le proprie scelte sono monopolizzate dal timore del giudizio altrui, significa che l’autostima Continua a leggere
3 SEMPLICI STRATEGIE PER UNA VITA INFELICE
Che cosa hanno in comune molte persone insoddisfatte? Il fatto di essere cadute in alcune trappole mentali, delle quali spesso non si rendono conto; delle tante in cui si può cadere, vediamone con un po’ d’ironia 3 tra le più frequenti e dannose: Continua a leggere
PER UNA BUONA PRIMA IMPRESSIONE
Far cambiare idea a una persona è difficile, e richiede tempo, per questo la prima impressione è importante: in seguito chi se l’è fatta la manterrà, che sia buona o cattiva. Continua a leggere
GLI ERRORI CHE CI IMPEDISCONO DI ASCOLTARE DAVVERO GLI ALTRI
Sappiamo quanto è importante saper ascoltare per avere legami gratificanti, eppure nonostante il peso che le relazioni hanno nella nostra vita, questa capacità non viene allenata nelle scuole, e spesso si fa l’errore di pensare che se una persona non ha “per predisposizione” l’attitudine all’ascolto, allora non possa impararla. Niente di più sbagliato. Continua a leggere