Quando si parla di mentalità e comportamenti, nessuna affermazione è vera sempre e comunque: ecco perché nel mio post sull’ottimismo specificavo che, in alcuni casi, si può (o forse sarebbe doveroso) essere pessimisti. Continua a leggere
Tag: life coaching
ORGANIZZARSI MEGLIO E PIANIFICARE LE COSE
“Mi piace vivere alla giornata”, quante volte lo abbiamo sentito dire? quante volte ci è capitato di chiederci se è meglio programmare le proprie attività o seguire l’istinto del momento?
Gli studi di Fordyce evidenziano che le persone felici sono quelle che sanno pianificare, che organizzano la loro vita Continua a leggere
LE LEGGI DEL DESIDERIO: GLI ERRORI SUL COACHING DI SILVIO MUCCINO
L’ultimo film di Silvio Muccino si chiama Le leggi del desiderio: nelle intenzioni del regista, e della sceneggiatrice Carla Vangelista, il protagonista dovrebbe essere un esempio di life coach: dovrebbe appunto, perché, vale la pena dirlo subito, questo Giovanni Canton interpretato da Muccino stesso ha davvero poco del coach, e molto del guru-consulente d’avanspettacolo. Continua a leggere
LA VOCAZIONE IN 4 DOMANDE
Intuitivamente è facile dare una definizione di vocazione: tutti sappiamo, in linea di massima, che è la predisposizione particolare per qualcosa, che alberga in ognuno di noi. Eppure per molte persone comprendere e coltivare la propria vocazione Continua a leggere
PSICOLOGIA POSITIVA VS. PENSIERO POSITIVO: PERCHÉ NON SONO LA STESSA COSA
Visto che spesso da amici, conoscenti e clienti mi viene detto che loro non credono nel pensiero positivo, ho deciso di scrivere un pezzo in cui chiarisco la differenza tra questo e la branca di mia competenza, cioè la Psicologia positiva applicata al Coaching. Continua a leggere
PASSARE PIÙ TEMPO SOCIALIZZANDO (DAL VIVO)
È un po’ come giocare a freccette, il primo passo è colpire il bersaglio, poi con il tempo si svilupperà la tecnica per avvicinarsi al centro: allo stesso modo, studi correlati hanno dimostrato che le persone felici Continua a leggere
SU WIRED SI PARLA DI COACHING
È arrivato anche un densissimo articolo di Wired sulla diffusione del Coaching in Italia. Potete leggerlo qui. Il magazine considerato la bibbia dell’innovazione si occupa della mia disciplina e non può che farmi piacere, a maggior ragione se, nel complesso, l’articolo è ben Continua a leggere
TRUE DETECTIVE: RUST E MARTY VISTI DA UN LIFE COACH
True detective è, a detta di critica e pubblico, la miglior serie del 2014. Infarcita di riferimenti alti, è stata esaltata per la capacità di parlare del lato oscuro dell’America profonda, anche attraverso la superba interpretazione di Matthew McConaughey. La tendenza che abbiamo a subire, davanti allo schermo, il fascino del male, non deve però farci sottovalutare il valore delle qualità Continua a leggere
PRIMO FONDAMENTALE DELLA FELICITÀ: ESSERE PIÙ ATTIVI E TENERSI OCCUPATI
Le persone felici si dedicano quotidianamente a molte attività, al contrario di quelle infelici che sono relativamente inattive e/o sprecano molto Continua a leggere