ECCO QUANDO PUOI ESSERE PESSIMISTA

frecce-direzionali-gialle-con-l-ottimismo-ed-il-pessimismo-di-parole-39911648Quando si parla di mentalità e comportamenti, nessuna affermazione è vera sempre e comunque: ecco perché nel mio post sull’ottimismo specificavo che, in alcuni casi, si può (o forse sarebbe doveroso) essere pessimisti. Continua a leggere

Pubblicità

APPREZZARE I PROPRI INSUCCESSI

Un titolo un po’ provocatorio per sottolineare un aspetto importante per la nostra crescita. Sono i successi a costruire il nostro senso di efficacia personale, ma quasi nessuno arriva a un grande risultato senza fallire prima, ripetutamente. La differenza tra chi ottiene qualcosa e chi non ce la fa, quindi, può dipendere dal tipo Continua a leggere

ESSERE OTTIMISTI CONVIENE, QUASI SEMPRE

Sei a una festa e ti diverti moltissimo: perché sei socievole o perché gli altri lo sono?

Con l’espressione stile esplicativo s’intende il modo in cui interpretiamo gli eventi positivi e negativi incontrati quotidianamente, o più in generale un modo in cui “leggiamo” le nostre esperienze. Ad esempio, se incrocio una persona che conosco in corridoio, e questa passando mi saluta appena con un cenno, l’aria infastidita, potrei interpretare il suo gesto in vari modi Continua a leggere